Biografia

Vittorio Santoro

Vittorio Santoro è nato a Napoli il 16 marzo 1950; nel febbraio 1973 si è laureato con lode in Giurisprudenza nell'Università di Napoli. Attualmente è professore ordinario di Diritto Commerciale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Siena. In precedenza ha insegnato Legislazione bancaria nell'Università della Calabria (1979- 1984); Diritto Commerciale nell'Università di Cassino (1984-1988). Dal 1998 al 2004 è stato preside della Facoltà di Giurisprudenza di Siena. È coordinatore del Dottorato in Diritto dei mercati e direttore del Master "Società di investimento, servizi di investimento e Mercati (SISIM)". È Membro del Collegio di Milano dell'Arbitro bancario e finanziario. È tra i direttori della rivista "Diritto della banca e del mercato finanziario"; membro della redazione di "Banca, borsa, titoli di credito" e del comitato scientifico della rivista "Banca, impresa e società". Nel dicembre 2002 ha rappresentato l'Italia al Convegno Internazionale di Rio de Janeiro sul "Novo Codigo Civil" svolgendo una relazione sulla società a responsabilità limitata. Le sue monografie hanno ad oggetto le banche di credito cooperativo e il conto corrente bancario, ma è anche autore di numerose pubblicazioni concernenti sia il diritto delle società sia il diritto bancario. Recentemente ha curato, con Nigro e Sandulli, un commentario della legge fallimentare (Giappichelli, 2010) e un commentario al testo unico bancario (Giuffrè 2010) con Mario Porzio ed altri. Attualmente si occupa in modo particolare di sistemi di pagamento in ordine ai quali ha svolto relazioni presso la Banca d'Italia (giugno 2009) e presso l'ABI (giugno 2010); ha inoltre curato, insieme con altri colleghi, una raccolta di scritti sul tema (Giuffrè 2009).