Biografia

Nicola Rocco di Torrepadula

Nicola Rocco di Torrepadula è nato a Napoli l'11 gennaio 1959. Si è laureato il 19 ottobre 1982 in Giurisprudenza, presso l'Università di Napoli, Federico II, con voti 110 e lode su 110. Nel dicembre del 1982 ha iniziato la collaborazione presso le cattedre di Diritto fallimentare e di Diritto commerciale della Facoltà di Economia dell'Università di Napoli, Federico II. Nel 1987 si è classificato primo al concorso per il corso di dottorato di ricerca in diritto dell'economia, 2° ciclo, presso l'Università di Roma, La Sapienza. Nel 1991 gli è stato conferito dal Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica il titolo di dottore di ricerca in diritto dell'economia. Nello stesso anno ha vinto il concorso per ricercatore universitario di diritto commerciale assumendo servizio presso la Facoltà di Economia dell'Università di Napoli, Federico II. Nel 2000 è stato dichiarato idoneo al concorso per professore universitario di seconda fascia, assumendo servizio presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Lecce. Nel 2001 è stato dichiarato idoneo al concorso per professore universitario di prima fascia, assumendo servizio presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Lecce. Nel 2005 ha superato il giudizio di conferma, divenendo professore ordinario di diritto commerciale. Nel 2006 (1.10.2006) si è trasferito presso la Facoltà di Economia dell'Università di Salerno. Nel corso degli anni ha insegnato presso le Facoltà di Economia dell'Università di Napoli, Federico II, di Economia dell'Università di Cassino, di Giurisprudenza dell'Università di Lecce, di Economia della Luiss - Guido Carli e di Economia dell'Università di Salerno. In particolare ha coperto gli insegnamenti di Diritto commerciale, Diritto fallimentare, Diritto dei mercati e degli intermediari finanziari, Diritto dell'economia, Diritto dell'antitrust e dei beni immateriali. È autore di vari articoli, note a sentenza, rassegne, relazioni ed interventi a convegni. In particolare ha pubblicato: Creditori ed impresa nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, Padova, 1994; Partecipazione in società e revocatoria, Milano, 2001; (a cura di) Le disposizioni generali sulle società e le società di persone, Milano, 2001; Le <> nell'amministrazione delle società per azioni, Milano, 2005; (con G. Fauceglia), Diritto dell'impresa in crisi, Bologna, 2010. È stato responsabile di gruppi di ricerca nazionali e coordinatore del dottorato di ricerca in "Diritto delle società". È stato componente della redazione della Rivista di diritto dell'impresa ed attualmente è componente della redazione di Diritto fallimentare. È avvocato (patrocinante in Cassazione) e revisore contabile. Il 28.11.2001 è stato nominato dal Ministro della Giustizia componente della Commissione per l'elaborazione di uno schema di disegno di legge delega per la riforma della legge fallimentare. Il 14.10.2009 è stato nominato dalla Banca d'Italia componente del Collegio ABF di Napoli.